Ristorante Ca Vecchia Ristoranti Bologna Ristoranti Sasso Marconi



Il progetto
Un parco meraviglioso
Alberi secolari, un piccolo stagno, un percorso natura, la strabiliante bellezza del verde e della quiete a pochi minuti da Sasso Marconi, a breve distanza dal fiume Reno e dalle belle e dolci Colline Marconiane

Un centro congressi attrezzato
Sale polifunzionali, lavagne luminose, videoregistratori e TV, telecamere, tutto per l'organizzazione di meeting da 10 a 200 persone

Un hotel a 4 stelle
20 camere (singole e doppie) in stile rustico e moderno, climatizzate e fornite di frigobar, telefono, presa per il collegamento ad internet e televisione dotata di connessione satellitare Sky

In questo contesto sorge il Ristorante Cà Vecchia

Conosciuto da anni, si apre ad una nuova esperienza, ad un nuovo cammino, una nuova gestione.

Per alcuni di noi il coronamento di un percorso, un'idea che parte da lontano, poi pare interrarsi e infine quasi improvvisamente risgorga e si concretizza Per noi un altro tassello al "gruppo" che stiamo pazientemente, con tranquillità, cercando di costruire e che vogliamo chiamare 'Terre Marconiane'.


Benvenuti


Il ristorante

Due ampie sale e una veranda.
Una bella pedana estiva attrezzata con ampi ombrelloni per le vostre cene d'estate a lume di candela, adatta anche a matrimoni, feste ed eventi.

Cucina del territorio – tradizionale e innovativa – cucina di terra, ma anche di mare.
Cura nella ricerca dei prodotti di qualità.
Stagionalità del menù.
Centralità dei nostri prodotti locali.
Attenzione nei confronti della filiera corta, del kilometro zero.
Proposte vegetariane.
Nicchia di prodotti biologici e biodinamici.

Una carta dei vini semplice e italiana ma ricca di contenuti – i piccoli produttori a partire da quelli di Sasso Marconi e poi dei Colli Bolognesi.

Un servizio curato e familiare, rassicurante e professionale, sorridente e giovanile – perchè i giovani danno allegria.

E noi vorremmo che i nostri ospiti potessero passare in allegria le ore passate nel ristorante, nella convivialità di una bella serata, possibilmente accompagnata da buon cibo e buon vino.

Una bella atmosfera che vorremmo si trasmettesse anche nei pranzi per i convegni, con buone vivande a prezzo giustamente calmierato – via dalla pazza mensa, potremmo dire.